Al fine di dare maggiore visibilità ad un maggior numero di cortometraggi, la Commissione organizzatrice di “Corto di Sera”, il cui obiettivo è da sempre quello di divulgare lavori cinematografici indipendenti, ha deciso insieme alla Pro Loco “Giovannello da Itala”, di suddividere la Terza Edizione di Corto di Sera in due sezioni, una estiva e l’altra invernale.
Da questa edizione, “Corto di Sera” inizia la collaborazione col Festival della Fotografia Cinematografica “Terre di Cinema” di Forza d’Agrò.
Durante le serate di “Corto di Sera” verranno proiettati alcuni dei cortometraggi realizzati dai filmmaker che hanno partecipato CineCampus di “Terre di Cinema” e che sono stati interamente girati in varie locations della Riviera Jonica Messinese.
Di seguito i titoli dei cortometraggi che verranno proiettati dal 5 al 7 agosto a Itala Marina.
(In ordine alfabetico)
Andy l’alieno di Adriano Giotti
Anger of the dead di Francesco Picone
Basta un sorriso di Danilo Curro e Steve Flamini
Buongiorno, sig. Bellavista di Alessandro Marinaro
Carrozzella negra di Emanuele Lucci e Mario Savina
Con gli occhi di Mario di Giuseppe Pullella
Don’t give up di Francesco Filippi
Espana is different di Salvador Guerra
Eugenia di Deborah Cywiner
First fish di Veronika Göttlichová
Fulgenzio di Aldo Iuliano
I tweet di Mario Parruccini
Il bosco sacro di Dario Molinari
Il grande salice di Jared Katsiane
Il peso dei valori di Sergio Gallitto
Il pipistrello di Fabrizio Sergi
In automatico di Francesca Crisafulli
Isacco di Federico Tocchella
Jarovoe di Giuseppe Cimino
L’amore corto di Valentina Vincenzini
La paura più grande di Nicola di Vico
Lasciare un segno di Daniele Grasso
Malatedda di Diego Monfredini
Meglio se stai zitta di Elena Bouryka
Ngutu di Felipe del Olmo e Daniel Valledor
No limits di Dalila De Luca
Oltre lo sguardo di Michele Crisafulli e Francesco Micali
Pidduzzo di Pietro Ragusa
Pots & lits di Giulio Poidomani
Pre carità di Flavio Costa
Ragazza con ombrello di Graziano Molino
Se l’andava cercando di Pietro Fabio Fodaro
Tin e Tina di Rubin Stein
Totò, Peppino e la malafemmina (liberamente ispirata a…) di Orazio De Francesco
Un amato funerale di Luca Murri
Un posto migliore di Marisa Crespo e Moises Romera
Di seguito i titoli dei cortometraggi selezionati per la sezione invernale
A I’Nait di Stefano Pasqualin
Bogdan di Davide Neglia
Dystopia St. di Dave Cave
Euthanas inc. di Victor Nores
Love Crisis di Chus de Castro, Olga García Ruano
Niente di Alessandro Porzio
Red Carpet di Simone Rabassini
Storia d’amore, di calcio e di un rigore di Michele Bia
Two boys and a Sheep di Lee Hyung-suk
Zweibettzimmer di Fabian Giessler
Ringraziamo ancora una volta tutti gli autori che hanno inviato i loro lavori. Anche quest’anno sono arrivati numerosi cortometraggi di buona qualità ed è stato davvero difficile doverne scegliere alcuni a scapito di altri.
Per questo motivo l’organizzazione si riserva la possibilità di proiettare in altre iniziative culturali future i cortometraggi rimasti fuori dall’attuale selezione.
Per qualsiasi info potete scrivere a cortodisera@gmail.com
English version
In order to give greater visibility to a greater number of short films, the organizing committee of “Short of Evening”, whose goal has always been to spread independent film work, he decided together with the Pro Loco “Giovannello from Itala,” to divide Short of the Third Edition of Evening in two sections, one summer and one winter.
From this edition, “Short Evening” begins the collaboration with the Festival of Photography Film Festival “Terre di Cinema” Forza d’Agro.
During the evenings of “Short Evening” will be shown some of the short films made by filmmakers who participated CineCampus of “Terre di Cinema” and which were shot entirely on location in the Riviera Jonica Messina.
Here are the titles of short films that will be screened August 5 to 7 at Itala Marina.
(In alphabetical order)
Andy l’alieno di Adriano Giotti
Anger of the dead di Francesco Picone
Basta un sorriso di Danilo Curro e Steve Flamini
Buongiorno, sig. Bellavista di Alessandro Marinaro
Carrozzella negra di Emanuele Lucci e Mario Savina
Con gli occhi di Mario di Giuseppe Pullella
Don’t give up di Francesco Filippi
Espana is different di Salvador Guerra
Eugenia di Deborah Cywiner
First fish di Veronika Göttlichová
Fulgenzio di Aldo Iuliano
I tweet di Mario Parruccini
Il bosco sacro di Dario Molinari
Il grande salice di Jared Katsiane
Il peso dei valori di Sergio Gallitto
Il pipistrello di Fabrizio Sergi
In automatico di Francesca Crisafulli
Isacco di Federico Tocchella
Jarovoe di Giuseppe Cimino
L’amore corto di Valentina Vincenzini
La paura più grande di Nicola di Vico
Lasciare un segno di Daniele Grasso
Malatedda di Diego Monfredini
Meglio se stai zitta di Elena Bouryka
Ngutu di Felipe del Olmo e Daniel Valledor
No limits di Dalila De Luca
Oltre lo sguardo di Michele Crisafulli e Francesco Micali
Pidduzzo di Pietro Ragusa
Pots & lits di Giulio Poidomani
Pre carità di Flavio Costa
Ragazza con ombrello di Graziano Molino
Se l’andava cercando di Pietro Fabio Fodaro
Tin e Tina di Rubin Stein
Totò, Peppino e la malafemmina (liberamente ispirata a…) di Orazio De Francesco
Un amato funerale di Luca Murri
Un posto migliore di Marisa Crespo e Moises Romera
Di seguito i titoli dei cortometraggi selezionati per la sezione invernale
A I’Nait di Stefano Pasqualin
Bogdan di Davide Neglia
Dystopia St. di Dave Cave
Euthanas inc. di Victor Nores
Love Crisis di Chus de Castro, Olga García Ruano
Niente di Alessandro Porzio
Red Carpet di Simone Rabassini
Storia d’amore, di calcio e di un rigore di Michele Bia
Two boys and a Sheep di Lee Hyung-suk
Zweibettzimmer di Fabian Giessler
We thank once again all the authors who have submitted their work. Also this year they arrived several short films of good quality and it was really difficult having to choose some over others.
For this reason, the organization has the ability to project into other cultural futures were the shorts out of the current selection.
For any info please write to cortodisera@gmail.com