Ecco il programma dettagliato della sessione invernale di Corto di Sera 2015. Durante le due serate verranno proiettati anche i quattro cortometraggi vincitori della sessione estiva.
Domenica 20 dicembre 2015
Mx Pink (di Marga Congreso – Francia – 13′)
Acabo de tener un sueño (di Javier Navarro – Spagna – 7′)
Monte Gourougou (di Bruno Rocchi – Italia – 10’)
Mute (Job, Joris & Marieke – Paesi Bassi 4′)
I’M Festival (di Alessio Perisano, Mario Vezza. – Italia/Turchia – 25′)
Papa dans maman* (di Fabrice Bracq – Francia – 6′)
Arta (di Adrian Sitaru – Romania – 19′)
A lu cielu chianau * (di Daniele Greco e Mauro Maugeri – Italia -11′)
Arroz y fosforo (di Javier Beltramino – Argentina – 9′)
Dell’ammazzare il maiale (di Simone Massi – Italia – 6′)
Un atto di dolore (di Joe Bastardi – Italia – 19′)
La visita (di Marco Bolla – Italia – 11′)
Mercoledì 23 Dicembre 2015
Mayly Coosteau (di Jakub Kouril – Czech Republic – 8′)
Prigionieri 2014,fuga dell’Isis (di Cristina Scanu e Giuseppe Ciulla –It– 25′)
Officium (di Giuseppe Carleo – Italia – 20′)
Musicidio (di Ferriol Tugues – Spagna – 6′)
Thriller * (di Giuseppe Marco Albano – Italia – 15′)
The ace of hearts (di Andrea Cannas – Italia – 12′)
Mosca (di Marco di Gerlando – Italia – 7′)
Con la Boca Cerrada (di Anna Farré Añó – Spagna – 10′)
Varadero (di Benjamin Villaverde – Spagna – 19)
Have Sweet Dreams (di Ciprian Suhar – Romania – 20′) Erba che pizzica (di Daniele Di Sturco e Maria Chiara Giordano – Italia – 5′)
Ignorance* (di Andrea Lorenzini – Italia – 6′)
*I cortometraggi premiati alla sessione estiva
Vi aspettiamo presso i locali dell’Associazione Culturale “Cantina 45”.
Via Venezian, 45 Messina.
Inizio proiezioni 20.30. Tutti gli spettatori potranno esprimere il proprio giudizio sulle opere mediante delle apposite schede.