Altro appuntamento di Corto Espanso, serata inaugurale di questa undicesima edizione di Corto di Sera, sarà la proiezione di Medea scritto da Luana Rondinelli, interpretato da Laura Giordani e diretto da Giovanni Maria Currò, vedrà per la prima volta la luce davanti a un pubblico.
Piazza Badia della frazione Croce di Itala. Inizio proiezioni ore 21.00. Ingresso libero.
A CortoEspanso, la serata inaugurale del 10 agosto, proietteremo “Sea of Legends – The Strait of Messina” , il Docufilm di Morgan Maugeri e Pierangelo Pirak che narra la storia, la vita e le meraviglie sommerse tra le profondità dello Stretto di Messina. Intreccio di storie d’amore , passione e ricerca.
Saranno presenti gli autori. Ingresso gratuito. Inizio proiezioni ore 21.00.
Piazza Badia della frazione Croce di Itala (Messina)
Di seguito il programma dettagliato delle proiezioni dell’undicesima edizione.
MERCOLEDI’ 10 AGOSTO Corto Espanso – Serata inaugurale con proiezione di cortometraggi fuori concorso alla presenza degli autori. Sea of Legends – The Strait of Messina (di Morgan Maugeri e Pierangelo Pirak – 23′) Medea (di Giovanni Maria Currò – 15′) Miss.ina– Lockdown (di Ezio Cosenza – 5′)
Dall’11 al 13 Agosto proiezione dei cortometraggi in concorso. GIOVEDI’ 11 AGOSTO Cadde la notte su di me (di Bruno Ugioli, Riccardo Menicatti – Cat. FROM ITALY TO ITALA – 5′) Le syndrome Archibald (di Daniel Perez – Cat. INTERNAZIONALI – 19′) Nina, Lellè e U Mari (di Maria Giulia Mutolo – Cat. VISIONI ISOLANE – 15′) Zabut (di Giuseppe Schillaci – Cat. VISIONI ISOLANE – 20′) Le Reti Fantasma (di Marco Filippo Spinelli – Cat. VISIONI ISOLANE – 3′) Joselito (di José Carlos Jiménez Revuelta, Marta Jiménez Revuelta – Cat. INTERNAZIONALI – 9′) Palla di pelo (di Giovanni Roviaro – Cat. FROM ITALY TO ITALA – 18′) Tree house (di Soo-min Park – Cat. INTERNAZIONALI – 12′)
VENERDI’ 12 AGOSTO Big (di Daniele Pini – Cat. FROM ITALY TO ITALA – 14′) QuarantacinqueQuindiciVentiquattro (di Emma Cecala – Cat. VISIONI ISOLANE – 14′) Sucking diesel (di Sam Mcgrath – Cat. INTERNAZIONALI – 11′) Buonacreanza (di Gianfranco Antacido – Cat. FROM ITALY TO ITALA – 14′) L’impianto umano (di Andrea Sbarbaro – Cat. FROM ITALY TO ITALA – 11′) Jason Brown (di Fabrizio Sergi – Cat. VISIONI ISOLANE – 20′) Leggero Leggerissimo (di Antimo Campanile – Cat. FROM ITALY TO ITALA – 15′) Cuckoo! (di Jörgen Scholtens – Cat. INTERNAZIONALI – 7′)
SABATO 13 AGOSTO Notte romana (di Valerio Ferrara – Cat. FROM ITALY TO ITALA – 12′) Work it Class! (di Pol Diggler – Cat. INTERNAZIONALI – 8′) Le buone maniere (di Valerio Vestoso 19′) Dream (di Davide Vigore – Cat. VISIONI ISOLANE – 15′) The Recess (El Recreo) (di Navid Nikkhah Azad – Cat. INTERNAZIONALI – 12′) U Figghiu (di Saverio Tavano – Cat. FROM ITALY TO ITALA – 14′) Fili di memorie (di Marco Latina – Cat. VISIONI ISOLANE – 15′) Premiazione dei cortometraggi più votati da pubblico e giuria.