Aperte le iscrizioni alla Giuria di “Corto di Sera” – Decima Edizione


La “Giuria Popolare di Corto di Sera” è promossa nell’ambito della decima edizione del
Festival Internazionale del Cortometraggio che si svolgerà dall’1 al 4 agosto 2021 a Itala in provincia di
Messina. I giurati avranno l’ opportunità di votare i cortometraggi in concorso alla
Selezione Ufficiale contribuendo in modo determinante all’assegnazione dei premi nelle
varie categorie. L’iscrizione alla giuria è gratuita ed è aperta a tutti.

Obiettivi

Con l’istituzione della Giuria Popolare si vuole contribuire alla realizzazione di un gruppo di
lavoro costituito da esperti del settore ed appassionati di cinema con lo scopo di
avvicinare il pubblico al mondo della cinematografia indipendente ed emergente, alla
critica cinematografica, all’arte e alla cultura.


Requisiti
Possono partecipare alla selezione della Giuria Popolare uomini e donne di ogni età e
nazionalità (per i minorenni sarà necessaria l’autorizzazione di un genitore).
L’attività richiesta ai partecipanti alla giuria si svilupperà esclusivamente nel periodo di svolgimento del
festival che quest’anno si svolgerà nella prima settimana di agosto 2021 a Itala, in
provincia di Messina. Perché la partecipazione alla giuria sia valida è necessario prender parte – in presenza e
nel rispetto delle normative anti contagio vigenti – alla totalità delle proiezioni in concorso,
in questo modo il giurato avrà la possibilità di partecipare alla discussione finale insieme ai
coordinatori della giuria e i selezionatori del concorso. Tale discussione stabilirà i vincitori
delle varie categorie, che saranno decretati la sera finale del Festival.
La sera conclusiva del Festival si terrà una cerimonia di premiazione durante la quale i
rappresentanti della Giuria Popolare potranno consegnare il premio ad uno o più registi
vincitori delle varie categorie.


Attestato di partecipazione
Nelle settimane successive alla fine del Festival, ogni giurato che ne farà richiesta, potrà
ricevere un Certificato attestante la Partecipazione alla Giuria Popolare del Festival.


Modalità di iscrizione
Per iscriversi sarà sufficiente inviare una mail con oggetto “Giuria Popolare”, contenente i
dati personali, una lettera motivazionale (facoltativa) e i recapiti telefonici al seguente
indirizzo mail: cortodisera@gmail.com. Nel corpo della mail ogni aspirante giurato dovrà
autorizzare l’Associazione organizzatrice all’utilizzo dei propri dati, ai sensi delle vigenti
leggi sulla privacy.

Pubblicità

“Il Cineclub dei Piccoli” ospita “Corto di Sera”

Il Cineclub dei Piccoli, il festival di cortometraggi che si tiene a Palermo dal 19 al 22 maggio ospiterà “Corto di Sera”. A partire dalle 21.00 di stasera (20 maggio), sarà possibile visionare gratuitamente online sulla piattaforma di MyMovies una selezione di corti di animazione proveniente dall’archivio di Corto di Sera.

Questi i titoli dei cortometraggi in programma:

“Albert e lo zombie” (di Paolo Rollo)

“Charlie et ses grands dents” (di Esther Lalanne, Xing Yao, Valentin Sabin, Camille Verninas, Chao-Hao Yang)

“La valigia” (di Pier Paolo Paganelli)

“Robot Will Protect You” (di Nicola Piovesan)

“Sans gravitè” (di C. Parisot, J. Cissé, F. C. Cosmidis, F. Allier-Estrada, M. Lemaître-Blanchart, L.c Abraham)

Il Festival Cineclub dei Piccoli, è organizzato dall’Associazione Arknoah con la direzione artistica di Francesco Torre, in collaborazione con l’Associazione Santa Chiara e l’Istituto G. E. Nuccio, e realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MiC e MIUR.

Tutte le informazioni su come accedere alla proiezione sono disponibili a questo link.

Buona visione.

https://www.mymovies.it/ondemand/mymovieslive/movie/7728-festival-guest-corto-di-sera-/

MovieBook, il video contest della nona edizione di Corto di Sera

L’Associazione Culturale Corto di Sera e la OTTOTOMI SRL – Mondadori Bookstore di Messina, organizzano per il 2020 un concorso cinematografico denominato “Movie Book”.

Obiettivi del concorso

Sono innumerevoli gli esempi che legano la storia di produzioni cinematografiche a quella di opere letterarie. Il contest “Movie Book” si pone l’ obiettivo di promuovere testi letterari attraverso il cortometraggio. Potranno partecipare al contest tutti i cortometraggi ispirati a testi letterari, a scrittori, a correnti letterarie, o che abbiano qualsiasi riferimento al mondo letterario.
Il concorso intende focalizzare l’attenzione sul mondo del cortometraggio quale strumento di promozione culturale.

La partecipazione al Festival è gratuita e aperta a tutti gli autori italiani e stranieri, sia a livello individuale che associativo. Il Festival è aperto a qualsiasi genere di cortometraggio.
Unico requisito la durata che non dovrà superare i 20 minuti.
I lavori dovranno essere inviati entro e non oltre il 31 Luglio 2020.

Per conoscere tutti i dettagli, consultare il bando integrale.

Bando Corto Di Sera Movie Book2020

Liberatoria