Il Festival Cinematografico “Corto di sera” , organizzato dall’omonima Associazione Culturale in collaborazione con la Pro Loco “Giovannello da Itala”, si svolge nel mese di agosto a Itala, in provincia di Messina dal 2012.
Sin dalla sua prima edizione si è registrata una numerosa adesione da parte di registi e videomaker italiani ed internazionali.
“Se lo spettatore non pensa, durante il film, il loro rapporto col cinema non si mette in moto”. (Da un dialogo tra il sociologo Danilo Dolci e il regista Paolo Benvenuti.)
Uno dei princìpi ispiratori del Festival è quello di creare un’atmosfera in cui le opere proiettate diventino uno strumento comunicativo e non solo trasmissivo.
Il pubblico di Corto di sera ha l’opportunità di esprimere le proprie opinioni o le critiche .
Può farlo intervenendo alla fine delle proiezioni o scrivendo sulle schede di valutazione distribuite all’inizio delle proiezioni.
Il giudizio del pubblico viene tenuto in alta considerazione dal comitato organizzatore e può contribuire in modo determinante all’assegnazione dei premi ai vari Film in concorso.